Reduce da una fortunata edizione di Nor-Shipping 2023, la titolare Cinzia Borghi traccia la viaper le rappresentanze navali anche al femminile: “Pronti ad affrontare ogni sfi da, grazie anchealla nostra nuova offi cina specializzata; spero di ispirare altre donne”
“Sono orgogliosa di far parte di un settore tradizionalmente dominato dagli uomini e di rappresentare le donne che lavorano
nel campo marittimo. La diversità è un valore prezioso, e sono grata di avere l’opportunità di contribuire a creare un
ambiente più inclusivo ed equo per le donne in questo settore. Spero che la mia presenza ispiri altre donne a seguire le loro
passioni e a perseguire carriere di successo nella navigazione. Insieme, possiamo portare avanti il cambiamento e creare un
futuro marittimo più diversificato e vibrante”.
Con queste affermazioni, Cinzia Borghi archivia la fortunata parentesi che l’ha portata di recente a presenziare al Nor-
Shipping 2023, la fiera norvegese di tecnologia del settore marittimo che ogni biennio raduna oltre 1.000 aziende espositrici
provenienti da mezzo mondo; praticamente la Posidonia della Scandinavia.
“In questa felice esperienza professionale in Norvegia ho potuto notare che sono stata spesso – a cenacoli ed eventi di
rappresentanza – l’unica donna invitata al tavolo ed alle riunioni, più in generale una delle poche donne presenti. Eppure mi
sono sentita bene, perfettamente a mio agio, in tali consessi maschili” racconta a Ship2Shore la titolare (da ormai 4 anni) di
Mistral Marine Solutions.
“Siamo entusiasti di aver partecipato alla fiera che si è svolta dal 5 all’8 giugno a Lillestrøm in Norvegia; questo evento è stato
un’opportunità unica per incontrare i nostri partner e creare nuove connessioni con altre aziende nel settore marittimo,
come Svanehøj. Non vediamo l’ora di partecipare alla prossima edizione nel giugno 2025” ammette l’imprenditrice ligure, che
durante il soggiorno in Norvegia ha anche avuto modo di scoprire le ultime novità di Air Products, una delle aziende
rappresentate in Italia da Mistral. “Ottima l’opportunità di partecipare all’Agent Meeting 2023 Air Products e aggiornarci
sulle recenti novità di questa fantastica azienda, che sta infatti facendo grandi progressi nello sviluppo di soluzioni sostenibili
per l’ambiente, offrendo alternative ecologiche ai tradizionali prodotti chimici; tali nuove tecnologie ci permettono di
migliorare la nostra vita quotidiana, riducendo al contempo l’impatto ambientale”.
La sua azienda, sorta negli anni ’90 a cura del fondatore, l’imprenditore genovese Marco Zanelli, è stata rilevata da Cinzia
Borghi nel 2019. “Oggi abbiamo due sedi (una in Svizzera e una in Italia), 12 collaboratori di cui 5 tecnici, 2 commerciali, 4
operativi/amministrativi e la sottoscritta e come attività principali svolgiamo la rappresentanza in esclusiva di aziende leader
(28 agenzie), il trading delle parti di ricambio e l’assistenza tecnica.
Uno dei nostri fattori vincenti è la nuova officina, collocata a metà strada tra Genova e Milano – precisamente in località
Villalvernia, tutta di proprietà, aperta nel settembre 2022. Sono circa 700 mq di officina meccanica attrezzata con
macchinari quali tornio, saldatrici, trapani a colonna e a bandiera ove operano 5 tecnici qualificati e specializzati, con una
squadra mobile per pronto intervento” continua l’imprenditrice genovese, che cita tra i servizi offerti con la parte service:
rimessaggio imbarcazioni fino a 10metri, gommoni e moto d’acqua; manutenzioni e revisioni motori e generatori quali MAK,
CAT, Cummins, Iveco, Kohler, Volvo Penta, Boni; manutenzioni e revisioni meccaniche generiche (ad esempio pompe,
refrigeranti, separatori, filtraggio e pulizia carburante, olio motore ed olio idraulico); riparazioni meccaniche a bordo ed in
navigazione; service point e assistenza tecnica per tutte le aziende rappresentate dal gruppo Mistral.
“Sappiamo quanto sia importante mantenere le imbarcazioni in perfette condizioni. Ecco perché siamo orgogliosi di offrire
servizi completi di riparazione e manutenzione presso il nostro sito piemontese. Dalle riparazioni strutturali alle modifiche
personalizzate, il nostro team di esperti è pronto ad affrontare ogni sfida per garantire al cliente che la sua imbarcazione sia
sempre pronta per affrontare nuove avventure in mare!”
Non a caso nel proprio profilo social su Linkedin, Borghi si definisce “problem solver marittimo”, e quindi “un’imprenditrice
con la missione di aiutare tutti gli operatori del settore navale a trovare la migliore soluzione alle loro esigenze. Dopo una
decade di esperienza al fianco di Marco Zanelli, nel 2019 ho preso il timone di Mistral che attualmente guido occupandomi
ogni giorno di fornire soluzioni, quali impianti completi e parti di ricambio, supportando armatori, società di gestione,
cantieri, progettisti e designer”.

